I nostri corsi online ti consentiranno di formarti quando e dove vuoi, in autonomia, evitandoti eventuali costi per trasferte o spostamenti.


Informazioni Corso
Il corso di aggiornamento FER – Macrotipologie Termoidraulica ed Elettrica prepara i discenti alla progettazione ed installazione di impianti di nuova generazione. Il D.Lgs. 28 del 2011, prevede l’obbligo di aggiornamento professionale per tutte le imprese che operano, e già sono qualificate, nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER).
L’aggiornamento alle nuove tecnologie presenti sul mercato risulta indispensabile per non restare indietro con l’evolversi del settore. Dal punto di vista della progettazione il corso prepara allo studio di nuovi impianti e soluzioni innovative che oggi hanno sostituito la prima generazione di Fonti energetiche Rinnovabili. La parte riferita all’installazione fa sì che i tecnici non commettano errori sul campo, facendo sempre riferimento alle norme di sicurezza.
Il corso FER Online spiega come le fonti rinnovabili hanno subito delle modifiche da ogni punto di vista e quali sono gli attuali decreti in vigore che permettono lo sviluppo del settore. Il corso fonti energie rinnovabili può colmare lacune per i tecnici e progettisti che hanno iniziato da poco a operare nel settore o che lo hanno sospeso per anni.
Il corso è composto da una parte termoidraulica e da una parte elettrica, in quanto calore ed energia elettrica sono i vettori attualmente più prodotti ed utilizzati nel settore delle Fonti energetiche Rinnovabili. Con la chiusura del CONTO ENERGIA lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, che si pensava dovesse continuare, ha subito una forte frenata. Oggi con la riduzione dei costi e alle porte del nuovo decreto FER, siamo in una fase di partenza per nuovo sviluppo esponenziale del settore
Il corso tratta i temi obbligatori connessi alla tecnologia, a partire dalla progettazione, per passare all’installazione ed arrivare alla manutenzione degli impianti, fornendo una panoramica dei diversi sistemi e delle loro possibili integrazioni negli edifici sia di nuova costruzione che in riqualificazioni di edifici esistenti
Obiettivi Didattici del corso FER
Gli obiettivi didattici del corso FER consistono nel far comprendere gli argomenti in modo propedeutico, ascoltando le varie unità didattiche e cercando eventuali approfondimenti. Il corso va seguito attentamente per imparare le soluzioni impiantistiche presenti nelle esercitazioni, eventualmente ripetendole con propri dati, personalizzando i risultati. Seguendo attentamente i contenuti sarà possibile memorizzare le parti più importanti, per riproporle nella realtà lavorativa.
Destinatari del corso
Il corso di aggiornamento FER Online si rivolge ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08 che si occupano di:
- Installazione, manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore.
- Inoltre si rivolge ai tecnici in generale, ingegneri, architetti, periti industriali (con particolare attinenza i periti termotecnici), geometri ed utenti che vogliono intraprendere questo mondo.
Fac-Simile Attestato
Fac-simile attestato valido

Programma Didattico del corso
Il modulo concerne l’inquadramento generale delle problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale, con gli opportuni richiami alla normativa generale, tecnica e di sicurezza riguardanti l’installazione e la manutenzione, anche straordinaria, di impianti alimentati da Fonti Energie Rinnovabili (FER).
Il modulo è composto dai seguenti argomenti:
- Fonti rinnovabili e vettori energetici con riferimento alla fonte solare
- Configurazione di un impianto fotovoltaico, i dispositivi di protezione e moduli fotovoltaici
- Elaborazione del business plan e analisi dei costi
- Progettazione e dimensionamento di un impianto fotovoltaico con due tipologie di tetto: tetto piano e tetto inclinato
- Dimensionamento di un impianto con partenza da superficie disponibile
- Progettazione di un impianto stand alone
- Esercitazioni su impianti eolici
- Esercitazioni sulla progettazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile
- Uso efficiente dell’energia, i motori orc e le tecnologie più moderne per il risparmio
- Tecnologia delle biomasse e relativi impianti
- Le fonti di incentivazione: detrazione fiscale, decreto fer, scambio sul posto, ritiro dedicato.
- La geotermia e le varie soluzioni impiantistiche
- Funzionamento pompa di calore, caldaia e impianti termici
- La tecnologia delle biomasse e relativi impianti
- Le fonti di incentivazione: detrazione fiscale, decreto fer, scambio sul posto, ritiro dedicato
Durata del Corso
Il corso ha una durata di 24 ore in Modalità F.A.D. (Formazione a Distanza), lo si può seguire da qualsiasi dispositivo con una connessione ad internet (Tablet, Smartphone, Computer, Notebook).
2 recensioni per Corso Aggiornamento (FER) Fonti Energie Rinnovabili – 24 Ore
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Lucio Tarantelli –
È la prima volta che seguo un corso online, nel complesso sono soddisfatto e credo che lo farò ancora in altre occasioni. Avrei apprezzato una maggiore scorrevolezza. Grazie e buon lavoro.
Valentino Puterio –
Sono molto soddisfatto del corso svolto, il tutto è stato possibile in modo chiaro e molto pratico. Consiglio vivamente AGATOS SERVICE SRL